Pietre dure
Sotto-categorie
-
Agata
Perle in pietra dura di Agata
L’agata rivestiva per i nostri antenati il ruolo di pietra protettiva. In particolar modo, gli esemplari con linee parallele venivano utilizzati per creare talismani capaci di difendere dalla cattiva sorte. Ancora oggi in alcuni paesi, le persone regalano ai neonati ciondoli d’agata per augurare loro fortuna.
-
Giada
Perle in pietra dura di Giada
Il colore di questa pietra è raramente uniforme: su un fondo bianco o bianco-grigio si confondono lievi sfumature rosate, lavanda, violetto o più spesso verde smeraldo o verde chiaro per effetto della presenza di cromo.
La Giada è una pietra utile per la salute del cuore e del fegato, in grado di aiutare a veicolare meglio le emozioni
-
Goldstone
Perle goldstone
La forma più comune di goldstone è bruno-rossastro, contenente minuscoli cristalli di rame metallico
è una pietra del tutto sintetica ma in grado di donare fascino alle vostre creazioni di Alta bigiotteria artigianale
-
Howlite
Perle in Howlite
La pietra howlite è nota per le sue forti associazioni con atteggiamenti di pura consapevolezza del sé, per l'incrementare la creatività e nel migliorare i bisogni emotivi
Si chiama così da Henry How, un canadese chimico, geologo e mineralista che l'ha classificata nel 1868 scoprendola in Nuova Scozia.
-
Hematite
L’ematite è un ossido del ferro molto comune la cui formazione è principalmente legata a processi di tipo sedimentario, ma si forma anche in ambiente metamorfico ed in minor quantità nelle vene idrotermali, nelle rocce magmatiche e nelle zone d'ossidazione dei giacimenti di limonite. Di colore grigio cenere o nero dalla lucentezza metallica, durante la lavorazione produce residui di polvere di tonalità rosso sangue.
-
Labradorite
Perle di labradorite in petra dura, e pasta sintetica
La labradorite è un un membro della serie dei plagioclasi, che si forma nelle pegmatiti o nei magmi basici.
I suoi colori brillanti su base grigio-verde sono dovuti all’effetto di rifrazione della luce sulla struttura lamellare, ovvero alla labradorescenza.
-
Turchese
Perle di Turchese, in pietra dura e pasta sintetica
La Turchese, nota da millenni, è una pietra affascinante e ricercatissima: simbolo della divinità celeste e delle meraviglie d'Oriente. Per primi furono i Persiani ad amarne la qualità più pregiata, di color azzurro cielo. Lo splendido colore azzurro, è dovuto al rame.
Riguardo la Pasta di Turchese che è un prodotto molto diffuso ed utilizzato in gioielleria. La si ottiene attraverso un processo di lavorazione che utilizza due componenti: la polvere di Turchese ed una resina. Essendo la polvere di Turchese notoriamente bianca, ne deriva che la colorazione nitida ed uniforme della pasta di Turchese é il frutto di colorazioni associate alla componente in resina.
L'origine del nome Turchese deriva dal vocabolo francese 'turc' (turco). Le Turchesi, infatti, giungevano in Europa dalla Persia attraverso la Turchia. I principali giacimenti si trovano in Iran, Stati Uniti (Arizona, Nuovo Messico, Nevada), Messico, Sudafrica, Russia, Egitto, Israele, Tibet, Cina.
-
Diaspro jasper
Perle in pietra dura diaspro jasper
Il Diaspro è una varietà opaca di Quarzo, molto apprezzata per le singolari colorazioni che ne contraddistinguono diverse varietà: le principali sono il diaspro bianco (magnifico color avorio con venature rosse) e il diaspro verde-grigio
-
Chrysocolla
Perle in pietra dura o in paste sintetiche di Chrysocolla
Si presenta in masse stalattitiche, concrezioni e incrostazioni terrose microcristalline può essere di colore verde brillante o bluastro ma anche incrostazioni o sferule verde-azzurre. Il minerale presenta interessanti concrezioni su azzurrite e malachite.